Acquista i romanzi di Brunella Gasperini direttamente dalla casa editrice. Clicca sul carrello
Nasce la nuova GAEditori
Lunedì 27 gennaio 2025 si costituita, con atto ufficiale presso lo studio del Notaio Valeria Vitaliti di Catania, la GAEditori S.R.L.S. La casa editrice siciliana cambia in questo modo la propria ragione sociale. Per espresso desiderio dei soci, la sede legale è stata mantenuta ad Agira in provincia di Enna. È in atto una fase di transizione alla nuova società che sarà a capo di EDIHAND servizi editoriali e dell’Associazione Culturale GAEditori.
Brunella e Brevis per iniziare
È ormai consuetudine cominciare l’anno con un romanzo di Brunella Gasperini. Tocca a “Il buio alle spalle” dal 31 gennaio 2025 nelle librerie.
Brevis continua le edizioni mensili: gennaio dedicato ai dieci danni dall’attentato terroristico alla redazione del periodico satirico Charlie Hebdo mentre febbraio alla patrona di Catania ovvero Sant’Agata.
Novità: il nuovo sito internet di Brevis è online raggiungibile cliccando qui.
Torna il World Library Tour con un giro ai confini asiatici per donare le nostre edizioni alle librerie nazionali. Sarà la volta della Finlandia, dell’Azerbaigian e della Georgia.
Ci vediamo a Torino dal 15 al 19 maggio 2025
Roma 08/12/2024. Conclusa la fiera Più Libri Più Liberi. La casa editrice ha stretto nuovi partenariati, conosciuto altre realtà del mondo dell’editoria, realizzato l’ennesimo piccolo passo verso il proprio futuro. Con la speranza di ripetere questo straordinario 2024 anche il prossimo anno.
Ci vediamo al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio ’25.
Un ottobre ricco di libri
Le collane della GAEditori tutte coinvolte per sfornare altri libri e romanzi ad iniziare da Marika Russo e il suo “L’ultima sera della festa”, Giusy Barna con “Messaggi di riflessione”, Livio Giuseppe Grasso con il piccolo “Etna tra fuoco e leggenda”, Alessia Costa con “Mamma, ho ucciso un uomo” e per concludere l’inedito “Canto della vita” di Jiddu Krishnamurti. Senza dimenticare Brevis di ottobre, il nostro news magazine giunto all’edizione numero 23.
Nuove uscite, nuove collane e il World Library Tour
Saranno quattro mesi intensi quelli che uniscono virtualmente settembre e dicembre 2024. La casa editrice non è mai stata così impegnata e su più fronti. Andiamo in ordine e facciamo parlare le copertine, senza dimenticare il nostro mensile “Brevis” in uscita il 13 settembre 2024.
Nuove uscite:
Dal 21 settembre il pamphlet d’esordio di Giuseppe Maria Amendola ovvero “Pensieri prima di un appuntamento” e la seconda fatica di Francesco Zanella con “Racconti multipotenziali”, libro che sarà presentato a Marino proprio sabato 21 settembre con inizio alle 18.
Nuova collana: World’s Classics
Abbiamo deciso di ripubblicare “1984” di George Orwell in inglese e “Just so stories” di Rudyard Kipling. Un omaggio alla vocazione internazionale di GAEditori…
Alessandra Zavoli ospite del “Caffè” di Pino Strabioli
È appena andata in onda su Rai 1, l’intervista ad Alessandra Zavoli dedicata all’uscita del libro “Viaggio intorno all’uomo” scritto da Sergio Zavoli e ristampato 55 anni dopo dalla nostra casa editrice. La giornalista è stata ospite del programma “Il Caffè” condotto da Pino Strabioli. Per rivedere la trasmissione basta cliccare su Rai Play.
GAEditori si aggiudica il Premio Etnaci 2024
GAEditori si aggiudica il Premio Etnaci 2024 riservato agli editori “per la diffusione e produzione di opere editoriali di notevole importanza”. Ancora un traguardo per la casa editrice con sedi ad Agira (Enna) e Catania che, dopo il primo posto al Premio Apollo 2023, tenutosi a Reggio Calabria, si ripete anche quest’anno confermandosi come una delle realtà siciliane più interessanti.
Antonello La Piana e Gaetano Amoruso saranno premiati nel corso di una serata che si terrà sabato 6 luglio 2024 ad Aci Sant’Antonio (Catania) presso la corte di Palazzo Cantarella con inizio alle 21. L’evento sarà presentato da Mary Fichera e Rosario Sorace.
Brevis di giugno è online
È uscito il nostro mensile più amato ovvero Brevis che si arricchisce sempre di più di collaboratori (arrivati adesso a 13) e di contenuti (con la nuovissima rubrica dedicata alla disabilità). Questo mese è andato a ruba e nelle edicole di Catania e dintorni è rimasto davvero poco. Per chi non è arrivato ad acquistarlo in maniera tradizionale il consiglio è di cliccare qui
Letture per l’estate e non solo
La notizia dell’acquisizione dei diritti editoriali di alcuni libri di Sergio Zavoli non è passata inosservata. Così come la pubblicazione del primo saggio ovvero “Viaggio intorno all’uomo” del quale parlerà la moglie, la giornalista Alessandra Zavoli, prossimamente (tra giugno e luglio 2024) su Rai 1.
La collana “Sapientia” si arricchisce con altri due brevissimi di Edward Bach, l’autrice palermitana di adozione Piera Pirrone ci presenta il suo terzo romanzo mentre inauguriamo il filone delle favole con un cartonato di pregio scritto da Samya Ilaria Di Donato e illustrato da Marta Bontempi sulle donna in attesa. Lo scrittore congolese Berckus Duverly Goma, monaco silvestrino benedettino ha già iniziato dalla Sicilia il suo tour di presentazioni dell’ultimo saggio dal titolo “Spes Triumphi” che si concluderà a Roma nel mese di settembre 2024.
Salone del Libro di Torino
terzo anno all’insegna dei contatti
Terzo anno di partecipazione ricco di contatti e di eventuali partnership. GAEditori conclude positivamente il salone nonostante un team ridotto a causa di improvvisi problemi di salute che hanno interessato la squadra. Siamo abituati al sacrificio e ancora una volta usciamo vincenti e felici. L’intenzione è rivedere i nostri lettori a Roma per Più libri Più liberi. In tal senso vi terremo aggiornati. Grazie a tutti i nostri lettori e autori presenti. È stata una festa e un ritrovo per conoscersi e scambiare le proprie esperienze culturali.
Brevis di aprile 2024 e quattro nuove edizioni
Aprile ricco di storie e cronaca con il numero 17 di Brevis dedicato allo stupro verificatosi presso la Villa Bellini di Catania. Poi, a grande richiesta, altri due titoli della collana sulla consapevolezza ovvero ‘Sapientia’: Ai piedi del Maestro di Jiddu Krishnamurti e l’esordiente Mimì Liberti, preside in pensione siciliana con il suo “L’altra metà del cielo“. Per concludere con la quarta e ultima ristampa del libro “Cari figli del 2053” di Vittorio Buttafava (collana Dispacci) senza dimenticare Angela Mancuso, acclamata a Licata, sua città d’origine, nel corso della presentazione del romanzo “L’armonia delle connessioni“. Ancora una conferma da parte della scrittrice licatese, penna brillante e personalità travolgente.
I nuovi libri all’insegna della consapevolezza
Da Krishnamurti a Bach passando per il nostro mensile e per la ventesima ristampa dedicata alla scrittrice Brunella Gasperini con uno dei suoi romanzi più amati: “Una donna e altri animali”.
In libreria e negli store online dal mese di febbraio 2024.
Le prime tre pubblicazioni del 2024
Sono due numeri di Brevis (gennaio e febbraio), il nostro rotocalco mensile di cultura e società diretto da Concetto Sciuto e un pamphlet delizioso ovvero “Discorso sul metodo” di Cartesio, collana “Dispacci”… ma stiamo solamente riscaldando i motori…
p.s.
Brevis di febbraio e Cartesio saranno in libreria dall’uno febbraio ’24!!!